
Nasce il Servizio di counseling psicologico per gli studenti, i docenti e il personale dipendente [leggi di più]
Nasce il Servizio di counseling psicologico per gli studenti, i docenti e il personale dipendente [leggi di più]
Nella sezione "Info studenti", sezione "Esami" è pubblicato il calendario delle ammissioni 2022/2023.
L’Aquila 12 giugno 2022 Questa notte ci ha lasciati il collega e amico Aurelio Iacolenna. Decano del nostro Conservatorio, stimato organista e docente, è stato un punto di riferimento per l’istituzione e per il mondo della musica. Il Conservatorio “Casella” dell’Aquila lo ricorda con stima e affetto.
È stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.
O.M. n. 328 del 30.03.2022 - Mobilità territoriale del personale docente e tecnico amministrativo per l'AA 2022/23.
Pubblicato il DL del 7/1/2022 che estende dall'1 febbraio 2022 l’obbligo vaccinale al personale di Università e AFAM, a prescindere dall’età. Per gli studenti, purchè di età inferiore ai cinquant’anni, obbligo del green pass base (da vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare negativo). [Maggiori informazioni all'interno...]
In questa pagina, in allegato, sono pubblicati gli esiti delle Collaborazioni studenti di cui al bando prot. 5705/6T del 15/11/2021 ed al bando prot. 6691/6T del 21/12/2021.
Come previsto dall'art. 9 comma 1, del D.M. 645/2021 si pubblica il link alle graduatorie:
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-n-12334-del-13-9-2021
Le domande di ammissione sono state prorogate al 15 settembre 2021. E' possibile iscriversi on line ai Corsi di studio a questo link.
Leggere qui le nuove norme circa tasse e contributi prima di presentare domanda di immatricolazione/iscrizione al Conservatorio per l'a.a. 2021/22.
Il Conservatorio dell’Aquila, sia per ampliare la propria offerta formativa e sia in ottemperanza alla normativa vigente, promuove l'inclusione degli studenti con disabilità e DSA nei percorsi di studio dei Corsi Propedeutici e dell'Alta Formazione Musicale, perché siano messi nelle condizioni di seguire le lezioni in modo gratificante e proficuo, e di essere valutati con strumenti idonei in sede d'esame.
LEGGE 26 febbraio 2021, n. 21
L’ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all’anno accademico 2019/2020 è prorogata al 15 giugno 2021. E’ conseguentemente prorogato ogni altro termine connesso all’adempimento di scadenze didattiche o amministrative funzionali allo svolgimento di tali prove.
Da oggi è possibile presentare domanda di ammissione on line ai Corsi di Triennio Accademico e Propedeutico in "Musiche tradizionali": Canto popolare e Strumenti a Pizzico (Chitarra Folk), entro e non oltre il 09/02/2021.
SABATO 16 GENNAIO ORE 10.00 - esame di ammissione del Triennio di I liv. in "Musiche Tradizionali" indirizzo Strum./Vocale. [leggi di più...]
Disposizioni del Direttore a seguito della circolare del Ministero della Salute prot. 0032850 del 12 ottobre 2020. - Precedente decreto sull'operatività del Conservatorio. Il Casella assicura l’applicazione dei protocollo per l’igiene e sanificazione dei locali. Informiamo i nostri studenti e le loro famiglie che sono state acquistate macchine di tipo professionale per la sanificazione dei locali che vengono attivate regolarmente di sera.
Gli studenti potranno trovare le informazioni su date, orari, modalità di collegamento online per i corsi non in presenza, anche nella nuova pagina raggiungibile da:
Menu [INFO STUDENTI] / AVVISI INIZIO CORSI
appositamente creata per aiutare a fronteggiare i problemi legati alle difficoltà dei collegamenti in questo momento di pandemia.
Emanata l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti. Termine ultimo per la presentazione delle domande: 9 settembre
Le domande per la prosecuzione degli studi all’a.a. 2020/21 potranno essere presentate online dal 1° al 30 settembre 2020.